BLOG

ARGENTINA: da Buenos Aires alla Patagonia, le tappe imperdibili

buenos aires citta

L'Argentina è un Paese decisamente grande infatti ha un’estensione di circa 2,7 milioni di km quadrati, quindi preparatevi a prendere più aerei che collegano diversi punti del Paese per visitarlo tutto per bene, se no vi ci vorrebbero mesi !
I luoghi imperdibili dell’Argentina sono: Buenos Aires, le cascate di Iguaçu, il Perito Moreno, la penisola di Valdes e Ushuaia e Terra del Fuoco, quindi dovrete prevedere almeno 5 tappe.

Il vostro viaggio inizierà inevitabilmente dalla capitale, Buenos Aires, città bellissima, piena di vita e di colore, chiamata infatti la “CIUDAD QUE NO DUERME NUNCA – CITTA’ CHE NON DORME MAI“.

Proverete un’emozione particolare ad andare a Buenos Aires perché ogni persona che incontrerete vi dirà che ha parenti in Italia ed è molto calorosa e affettuosa, inoltre ammirerete diversi scorci che vi sembrerà di stare in Europa. Il grande protagonista di Buenos Aires è il Río de la Plata, un’immensa distesa d’acqua che costeggia la città, separandola dall’Uruguay. Il fiume vi regalerà esperienze uniche per esempio potrete attraversate a piedi il ponte “de la mujer”, uno dei punti più suggestivi e romantici al mondo.

ponte buenos aires

Un quartiere tipico e famoso per i suoi antiquari è San Telmo, andateci la domenica mattina in Plaza Dorrego, vi potrete fermare a guardare ballare il tango dagli artisti di strada, ma ricordatevi di stare attenti ai borseggiatori ! Un altro quartiere imperdibile è la Boca che è limitrofo a San Telmo con le sue case colorate. Infine non potrete perdervi il quartiere Palermo Viejo e Palermo Hollywood con le sue boutique all’avanguardia.

quartiere la boca ba

È proprio in questi quartieri che sentirete le famose e malinconiche melodie del tango argentino. Il tango si balla, si respira, si legge e si vive quotidianamente. Dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, il tango è proprio un modo di vivere a Buenos Aires, e un motivo in più per apprezzare ed amare questa magnifica città. Non fatevi sfuggire qualche lezione di questo ballo passionale, ne vale la pena !

tango buenos aires

La seconda tappa del nostro viaggio in Argentina sono le cascate di Iguaçu che si trovano in una posizione strategica al crocevia tra tre Stati: Argentina, Paraguay e Brasile. Confinano a ovest con il Paraguay, con la Ciudad del Este e a nord con il Brasile con la città di Foz do Iguazú, a dividere i 3 Stati sono due fiumi: il Rio Iguazú e il Rio Paraná. Questo sito è stato scelto tra le 7 meraviglie naturali del mondo. E non è un caso. Sono qualcosa di straordinario, rimarrete a bocca aperta !

cascate di iguazu

Il panorama delle cascate lo si può quindi ammirare da diversi punti di vista, dal lato argentino avrete diversi percorsi tra cui scegliere per poter ammirare le cascate; dal lato brasiliano invece si trova un solo percorso ed è quindi molto più breve la visita. Portatevi una mantellina per la pioggia che vi servirà quando andrete a vedere le cascate, in particolare la Garganta del Diablo. Si alza una nuvola di acqua che vi bagnerà molto ! Prevedete anche un modo per proteggere il vostro smart phone o macchina fotografica.
Fate attenzione al coatì, un animale presente numeroso nel parco soprattutto dal lato argentino. Non è un animale aggressivo, ma se avete del cibo potrebbe cercare di prendervelo e facendovi male.

La terza tappa che non potrete fare a meno di visitare è El Calafate è uno di quei luoghi in cui prima o poi capiterete per un motivo ben preciso: è la cittadina più vicina per visitare il Perito Moreno.
Infatti il Perito Moreno si trova dentro il Parco Nazionale Los Glaciares a circa 80 km dalla cittadina di El Calafate.

perito moreno patagonia

Il Perito Moreno ha un’estensione di 250 km², 30 km di lunghezza e un’altezza di 74 metri sopra la superficie del Lago Argentino. La principale caratteristica del Perito Moreno è che è un ghiacciaio che non si sta ritirando: avanza di circa due metri ogni giorno, perde una piccola percentuale di ghiaccio attraverso la rottura di diverse parti del suo fronte, il ghiacciaio quindi mantiene nel tempo le sue attuali proporzioni. Ogni 4 o 5 anni il ghiacciaio si sposta fino all’altra sponda del Lago Argentino, in cui si trova una penisola di piccole dimensioni chiamata “Penisola di Magallanes” e forma una diga naturale che divide le due parti del lago. A causa di questo spostamento, il livello dell’acqua della parte del lago chiamata Brazo Rico sale anche di 30 metri. Questa forte pressione che la massa di acqua esercita sulla parete di ghiaccio causa rotture al Perito Moreno, causando crolli di blocchi di ghiaccio e ad esplosioni verso l’esterno di grandi iceberg nel Canal de Los Tempanos. La visita del Perito Moreno inizia sulla penisola di Magallanes dove risalerete una serie di passerelle che dal lato frontale del ghiacciaio vi condurranno fino ad osservare il ghiacciaio da tutte le sue angolazioni. Il Perito Moreno è veramente impressionante e non solo per la sua grandezza e maestosità, lo è anche per i suoi suoni: durante tutta la visita quello che vi colpirà saranno anche i crepitii, gli scricchiolamenti e i tuoni che sentirete provenire dal ghiacciaio. I percorsi sulle passerelle sono tanti suddivisi per colori e comunicanti tra loro. Per quanto vogliate trattenervi ad ammirare e ad ascoltare questa enorme distesa di ghiaccio, in circa 3 ore e mezzo li avrete percorsi tutti.
Il periodo migliore per andare a visitare il Perito Moreno è durante l’estate australe, da Novembre fino a Marzo-Aprile.

La quarta tappa del nostro viaggio è la Penisola di Valdes, dichiarata nel 1999 Patrimonio dell'Umanità per l'UNESCO.

balena penisola di vlades

E’ situata nella provincia di Chubut, in Patagonia, si entra nelle acque dell'Oceano Atlantico formando così il Golfo Nuevo ed il Golfo San José. Ci sono 4.000 km2 abitati dalla fauna più varia. La Balena Franca Australe che arriva ogni anno tra i mesi di giugno e ottobre è la vera protagonista. Ci sono anche i delfini, le orche, i leoni marini, gli elefanti marini,i pinguini di Magellano e una grande varietà di uccelli tra cui fenicotteri, aironi bianchi, gabbiani e cormorani e animali terrestri. Questa terra arida è territorio di guanachi, nandù e una grande varietà di specie di uccelli marini tra cui i cormorani. Vi ci vorranno almeno due giorni di soggiorno per conoscere i punti fondamentali per l'osservazione della fauna selvatica marina.

L’ultima tappa di questo lungo ed emozionante viaggio è la Terra del Fuoco e Ushuaia è per così dire “la porta di ingresso” a questa affascinante regione.

patagonia fine del mondo

La via principale della città è piena di cioccolaterie e di negozi di souvenir, vi consigliamo di assaggiare il famoso Dulce de Leche, un dolce simile al creme caramel, tipico del luogo. La parte sud occidentale della Terra del Fuoco è quasi interamente racchiusa all’interno di un parco nazionale e solo una parte di questo è possibile visitare attraverso un percorso da fare su di un treno con la locomotiva a vapore: il Treno de la Fin del Mundo. Un tempo questo treno veniva usate per trasportare i carcerati, oggi invece trasporta solo turisti per poter mostrare quella parte della Terra del Fuoco che altrimenti sarebbe inaccessibile. Il percorso termina con la Bahia La Pataia, un concentrato di laghi e un bosco in cui si può ammirare la natura in una atmosfera di malinconia e solitudine tipica di questi paesaggi del sud del mondo.
Per ammirare anche dal mare il paesaggio imbarcatevi ad Ushuaia sul catamarano che vi farà attraversare il Canal Bearle per circa 2 ore e mezza. Durante la navigazione potrete vedere gli isolotti con cormorani e leoni marini, e giungerete al Faro Les Eclaireurs, il faro più a sud del mondo a nord delle isole cilene Hoste e Navarino.

Fate in modo di acquistare un tour col catamarano che raggiunga anche l’Isla Martillo, perché potrete vedere una colonia di pinguini allo stato brado, chiamati pinguini di Magellano.

patagonia pinguini

Questi pinguini sono un po’ più piccoli rispetto ad altri generi appartenenti alla stessa famiglia. Sono alti circa 50 cm e vivono solamente in questa zona estremamente a sud dell’Argentina e nelle Isole Falkland. Ad Ushuaia il tempo varia molto, in poche ore potreste passare dalla neve e pioggia al vento e sole fortissimo, vestitevi a strati per essere pronti ad affrontare questo clima molto mutevole.

Per concludere l’Argentina è un Paese veramente unico, abitato da uno popolo molto accogliente e passionale, è la patria del tango, del mate (un infuso) e dell’asado (la buonissima carne alla griglia) e di tante diversità naturali. Rimarrete stupiti per la grandezza e imponenza della natura. E’ un viaggio che vi ricorderete per sempre, è garantito.

Verifica disponibilita e Prenota OnlineChiamaci

Dal Blog

Sedi Operative Paesi del Mondo

 

Sedi

 

Sede di Roma (Quartiere EUR)- Via Canzone del Piave, 33a
Tel: +39 06 64530164
Fax: +39 06 23328757

 

Sede di Ostia- P.za Duca di Genova, 1
Tel: +39 06 45448055
Fax: +39 06 23328757

 

PIVA: 07874681005

Servizi

Newsletter

Isciviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime offerte last minute, le proposte di viaggio e i nostri tour.
Privacy e Termini di Utilizzo