BLOG

GIAPPONE, LE 160 ISOLE DI OKINAWA

okinawa zamami

Okinawa è la località balneare del Giappone nota per le sue meravigliose spiagge da cartolina e per le sue acque cristalline. Il termine Okinawa significa "corda in mare aperto", che descrive abbastanza precisamente come queste isole si snodino tra il Giappone e Taiwan. Okinawa è composta da 160 isole di cui solo 49 sono abitate e le altre sono deserte. Ancora non è una meta turistica conosciuta dagli stranieri e dagli occidentali è, infatti, considerata troppo lontana e questo la rende una meta affascinante e ancora inesplorata. In effetti, il Regno delle Ryūkyū – così veniva chiamato questo arcipelago– è il punto più a meridione del Giappone, così a sud da lambire i Tropici, è ancora un luogo molto tranquillo, tutto da scoprire.

Okinawa ha molti collegamenti aerei con il resto del Giappone, è anche grazie a questo è diventata uno delle mete più frequentate dai giapponesi nonché la meta preferita per i viaggi di nozze di tante coppie asiatiche.  La prima tappa del vostro viaggio sarà inevitabilmente Naha, il capoluogo di Okinawa, con un’atmosfera tropicale con orchidee ovunque.

okinawa prefecture

Fermatevi nell’isola principale – Okinawa– almeno per qualche giorno, per capire un po’ gli usi e i costumi della gente del posto, così potrete godere appieno della magia di questo luogo. Infatti Okinawa è famosa per essere la patria natale del karatè, e da poco anche la musica è diventata uno delle espressioni più importanti e famose di queste isole, e sono molti i musicisti che vengono in queste terre, noti in tutto il Giappone. Andate a sentire uno dei loro concerti non rimarrete delusi! Sui tetti e cancelli di ogni abitazione potrete notare il Okinawan Shisa un animale mitologico con due teste, cane e leone, una con la bocca chiusa per conservare la fortuna ed una con la bocca aperta, per catturarla.

okinawan shisa

Questo luogo è famoso per la dieta della longevità, infatti qui pare vivano le persone più anziane al mondo e ovviamente per il mare, dove ci si veste con il kariyushi delle camicie colorate in stile quasi hawaiano. Ma qui la vera protagonista è la storia. Infatti durante la seconda guerra mondiale, ci fu la battaglia di Okinawa dove gli americani attaccarono duramente i nipponici, che rese queste isole note in tutto il mondo per questo tragico evento. Il passato di questo arcipelago è decisamente più antico. Il Regno di Ryūkyū, che era stato indipendente per secoli, era il centro nevralgico dell’economia e del commercio di quest’area, ed i rapporti con la Cina furono proficui ed intensi tanto che l’influenza cinese la si vede ancora oggi. A Okinawa salite fino allo Shuri-jo, il castello Shuri, una grande costruzione di epoca medioevale, il fulcro politico e religioso del Regno, voluto dall’Impero Cinese.

okinawa castello shurijo

Imperdibile è anche il vicino Kinjo-cho, il sentiero che unisce il castello con il giardino Shikina-en, dove risiedeva l’ambasciatore cinese.

okinawa shikina

Inoltre tornando verso la città è veramente incantevole perdersi tra i vicoli dello Fukushu-en, oggi diventato un giardino botanico, ma una tempo era il cuore economico e culturale per i cittadini cinesi residenti qui.

okinawa fukushu

E’ incredibile come le influenze giapponesi, cinesi e taiwanesi si siano mescolate per dare vita a una cultura a parte, unica nel suo genere, anche nelle arti. Un tipico esempio sono gli spettacoli tradizionali del Suitenro, un locale che troverete sulla Kokusai-dori, la strada principale di Naha, questo ristorante è famoso anche per il menù tipico della cucina di Okinawa nonché per la sua musica: ne rimarrete incantati! La lingua e costumi sono decisamente diversi, infatti gli abitanti di Okinawa si considerano un popolo a parte rispetto ai giapponesi della terraferma, si autodefiniscono uminchu ovvero "gente di mare", e parlano nel dialetto locale, decisamente diverso dalla lingua ufficiale. 

owinawa ioriomote

Se amate l'avventura è d'obbligo visitare l'isola di Iriomote, dove la natura è incontaminata e l’isola è coperta da una vera e propria giungla.

okinawa ioriomote isola

Se riuscite visitate anche il villaggio tradizionale Taketomi in un’isola molto piccola dell’arcipelago Yaeyama.

okinawa yaeyama

Queste isole vi stupiranno per le incantevoli spiagge e per la natura incontaminata che vi sorprenderà per tutta la sua bellezza. Ma non solo, questi luoghi sono pieni di storia, sia antica che moderna. E’ veramente una grande fortuna poter visitare luoghi così belli e nello stesso tempo poter visitare e vedere le zone che sono state teatro di avvenimenti storici importanti e fondamentali per la nostra storia moderna. A questo proposito cercate di non perdervi il Parco Memoriale della Pace a Naha, per ricordare cosa l’orrore della guerra ha causato. Non rimarrete delusi da questo viaggio, le emozioni non mancheranno nonché la possibilità di rilassarvi in spiagge da sogno!

okinawa spiaggia

 

Verifica disponibilità e Prenota OnlineChiamaci

Dal Blog

Sedi Operative Paesi del Mondo

 

Sedi

 

Sede di Roma (Quartiere EUR)- Via Canzone del Piave, 33a
Tel: +39 06 64530164
Fax: +39 06 23328757

 

Sede di Ostia- P.za Duca di Genova, 1
Tel: +39 06 45448055
Fax: +39 06 23328757

 

PIVA: 07874681005

Servizi

Newsletter

Isciviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime offerte last minute, le proposte di viaggio e i nostri tour.
Privacy e Termini di Utilizzo