BLOG

L'AURORA BOREALE, UN ENORME CALEIDOSCOPIO DI COLORI

aurora boreale lapponia

I vichinghi pensavano che l’aurora boreale fosse uno scintillio causato dalle bellissime armature indossate dalle Valchirie, le vergini guerriere. In realtà, si tratta di un fenomeno ottico causato da migliaia di scariche di fotoni che si dissolvono nell’aria, tingendo l’orizzonte di color giallo e verde, con intense sfumature di viola, rosso e azzurro. Il nome corretto è aurora polare, e viene chiamata aurora boreale o australe a seconda che la si veda rispettivamente nell'emisfero settentrionale o meridionale.

L’aurora boreale è uno spettacolo che potrete vedere solo in alcuni luoghi particolari, più precisamente nei luoghi che siano superiori ai 55 gradi di latitudine e in condizioni di basso inquinamento luminoso. In Islanda per esempio si trovano tante mete ricche di attrazioni naturali meravigliose. A seconda delle condizioni metereologiche l’aurora boreale la potrete ammirare in tutta l’isola dalla fine di agosto all’inizio aprile.

aurora boreale norvegia

E’ possibile vedere questo incredibile fenomeno, in particolari condizioni, anche dalla capitale Reykjavik. Un altro luogo perfetto per poter guardare l’aurora boreale è l’Alaska, più precisamente dalla città di Fairbanks, che si trova poco al di sotto dell’Artico. Sempre in America, i cieli dei territori della zona nord ovest del Canada regalano spettacoli di luci incredibili, come in un enorme caleidoscopio, in particolare nella zona della città di Yellowknife. L’aurora boreale fra i due continenti dà il suo meglio nei territori del nord della Groenlandia, invece in Europa i luoghi migliori dove potrete ammirarla sono l’estremo nord della Norvegia (a Tromsø, a 350 chilometri a nord del Circolo Polare Artico), in Svezia e Finlandia, più precisamente a Kiruna e Rovaniemi, il villaggio di Babbo Natale.

aurora borelae groenlandia

In primavera nella Lapponia finlandese potrete ammirare questo spettacolo dove le immagini dei colori si fondono con il bianco della neve e dei fiumi e laghi ghiacciati, uno spettacolo magico. L’aurora boreale è nota a tutti, invece è molto più misteriosa l’aurora australe, un fenomeno che avviene nell’emisfero meridionale. L’aurora australe è molto più difficile da vedere, sono veramente pochi i luoghi raggiungibili dove potrete ammirare questo incredibile spettacolo, uno di questi è la Tasmania, la bellissima isola vicino all’Australia. Quando sarete testimoni di questo meraviglioso fenomeno vi sembrerà che questi colori danzino in accordo ad una musica immaginaria. Più si ammira l’aurora boreale, più si capisce che non si tratta solo di un fenomeno scientifico, è un fenomeno che ha una vita propria surreale. In quei momenti di osservazione il tempo perde di consistenza e smette di appartenere alla realtà, una sensazione unica. L’emozione è incontenibile è come una magia che vi scalderà il cuore e che riuscirà a commuovervi. 

Vedere questo spettacolo vi provocherà un’immensa gioia e incredulità, un’emozione indimenticabile e soprannaturale.

 

Verifica disponibilità e Prenota OnlineChiamaci

Dal Blog

Sedi Operative Paesi del Mondo

 

Sedi

 

Sede di Roma (Quartiere EUR)- Via Canzone del Piave, 33a
Tel: +39 06 64530164
Fax: +39 06 23328757

 

Sede di Ostia- P.za Duca di Genova, 1
Tel: +39 06 45448055
Fax: +39 06 23328757

 

PIVA: 07874681005

Servizi

Newsletter

Isciviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime offerte last minute, le proposte di viaggio e i nostri tour.
Privacy e Termini di Utilizzo